Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.

Michael Anti
Anti, Globus, Ricerca globale. Giornalista veterano di Affari Internazionali, Harvard Nieman Fellow '08, TEDGlobal Speaker.
Michael Anti ha ripubblicato
Non guardo spesso i podcast, ma guardando "Il bivio di Luo Yonghao" un'ora è passata senza che me ne accorgessi.
Il primo episodio è un dialogo tra Luo Yonghao e Li Xiang; programmi come quelli di Lao Luo sono migliori rispetto a quando partecipa a talk show, e poiché Lao Luo ha anche fondato un'azienda, il dialogo con imprenditori sembra avere più profondità rispetto a quello tra un normale conduttore e un imprenditore.
Questi programmi di dialogo lunghi sono davvero belli (un po' come leggere una biografia in versione approfondita), non mi sento di guardare direttamente i riassunti, ma osservo le loro espressioni e il contenuto del dialogo; questa esperienza supera di gran lunga i video brevi di 2 minuti o le interviste di 5000 parole.
Il primo ora di visione mi ha dato spunti sulla educazione familiare e sulla filosofia di gestione di Li Xiang.
2,47K
Michael Anti ha ripubblicato
Il MIT NANDA ha scoperto che solo il 5% delle organizzazioni riesce a implementare su larga scala gli strumenti di intelligenza artificiale.
Le aziende americane hanno investito tra i 35 e i 40 miliardi di dollari in progetti di intelligenza artificiale generativa, ma finora hanno ottenuto quasi zero ritorni.
Secondo un rapporto del MIT NANDA (Network AI Agents and Decentralized AI), il 95% delle organizzazioni aziendali non ha ottenuto alcun ritorno dai loro investimenti in intelligenza artificiale.
Solo il 5% delle organizzazioni è riuscito a integrare su larga scala gli strumenti di intelligenza artificiale nella produzione.
Il rapporto si basa su interviste strutturate con 52 leader aziendali, sull'analisi di oltre 300 progetti e annunci pubblici di intelligenza artificiale, e su un sondaggio condotto su 153 professionisti del settore.
Gli autori del rapporto - Aditya Challapally, Chris Pease, Ramesh Raskar e Pradyumna Chari - attribuiscono questo "divario dell'intelligenza artificiale generativa" all'incapacità dei sistemi di intelligenza artificiale di mantenere i dati, adattarsi all'ambiente e apprendere continuamente, piuttosto che a una mancanza di infrastrutture, risorse di apprendimento o talenti.
> Il "divario dell'intelligenza artificiale generativa" si manifesta in modo più evidente nei tassi di implementazione, con solo il 5% degli strumenti di intelligenza artificiale personalizzati per le aziende che riescono a entrare in fase di produzione.
"Il 'divario dell'intelligenza artificiale generativa' si manifesta in modo più evidente nei tassi di implementazione, con solo il 5% degli strumenti di intelligenza artificiale personalizzati per le aziende che riescono a entrare in fase di produzione," afferma il rapporto. "I chatbot hanno successo perché sono facili da provare e flessibili, ma falliscono nei flussi di lavoro critici a causa della mancanza di memoria e capacità di personalizzazione."
Come ha detto un Chief Information Officer anonimo durante un'intervista con gli autori: "Quest'anno abbiamo visto decine di dimostrazioni. Forse solo una o due sono state realmente utili. Gli altri erano o prodotti 'scatola vuota' o progetti di esperimenti scientifici."
Le scoperte degli autori sono in linea con i risultati di altre ricerche recenti, che indicano che la fiducia dei leader aziendali nei progetti di intelligenza artificiale sta diminuendo.
Il rapporto di NANDA menziona che una piccola parte delle aziende ha già trovato utilità nell'intelligenza artificiale generativa e che questa tecnologia sta avendo un impatto sostanziale in due dei nove settori industriali: tecnologia e media e telecomunicazioni.
Per gli altri settori - servizi professionali, assistenza sanitaria e farmaceutica, consumo e vendita al dettaglio, servizi finanziari, industria avanzata e energia e materiali - l'intelligenza artificiale generativa è rimasta irrilevante.
Il rapporto cita un Chief Operating Officer anonimo di un'azienda manifatturiera di medie dimensioni: "Le promesse su LinkedIn sono strabilianti, dicono che tutto è cambiato, ma nelle nostre operazioni reali non c'è stata alcuna modifica fondamentale. La velocità con cui gestiamo alcuni contratti è aumentata, ma è tutto qui."
Una cosa che sta cambiando è il panorama occupazionale, almeno nei settori colpiti. Il rapporto indica che nel settore tecnologico e dei media, "oltre l'80% dei dirigenti prevede di ridurre le assunzioni nei prossimi 24 mesi."
Secondo gli autori, i licenziamenti guidati dall'intelligenza artificiale generativa si verificano principalmente in attività non core frequentemente esternalizzate, come il supporto clienti, l'elaborazione amministrativa e i compiti di sviluppo standardizzati.
"Questi posti di lavoro mostrano vulnerabilità a causa della loro esternalizzazione e della standardizzazione dei processi anche prima dell'implementazione dell'intelligenza artificiale," afferma il rapporto, notando che tra il 5% e il 20% dei posti di lavoro di supporto e amministrazione nei settori colpiti sono stati impattati.
Secondo quanto riportato da The Register, i recenti licenziamenti di Oracle riflettono i suoi sforzi per bilanciare le spese in capitale per l'intelligenza artificiale, che sono diventate un pesante fardello per i giganti tecnologici americani. In IBM, i dipendenti ritengono che l'intelligenza artificiale sia stata utilizzata come scusa per trasferire posti di lavoro all'estero.
Qualunque siano le ragioni ufficiali e le vere motivazioni dei licenziamenti, l'intelligenza artificiale generativa sta effettivamente avendo un impatto sui settori tecnologico e dei media e telecomunicazioni, che sono anche i settori in cui è più ampiamente adottata.
Anche se circa il 50% del budget per l'intelligenza artificiale è destinato a marketing e vendite, gli autori del rapporto suggeriscono che gli investimenti aziendali dovrebbero essere diretti verso attività che possano generare risultati aziendali significativi. Questo include la qualificazione dei potenziali clienti e la fidelizzazione dei clienti nella parte anteriore, e la riduzione dell'esternalizzazione dei processi aziendali, delle spese per le agenzie pubblicitarie e delle verifiche del rischio nei servizi finanziari nella parte posteriore.
Il rapporto evidenzia che gli strumenti generali come ChatGPT di OpenAI tendono a performare meglio rispetto agli strumenti aziendali personalizzati, anche se questi ultimi utilizzano lo stesso modello di intelligenza artificiale sottostante.
La ragione esposta nel rapporto è che i dipendenti tendono a essere più familiari con l'interfaccia di ChatGPT, quindi lo usano di più - un risultato del "shadow IT" spontaneo dei dipendenti. Il rapporto cita un'intervista con un avvocato aziendale, che ha descritto la frustrazione del suo studio legale di medie dimensioni nei confronti di uno strumento di analisi contrattuale professionale che è costato 50.000 dollari.
"Il riassunto fornito dallo strumento di intelligenza artificiale che abbiamo acquistato è molto rigido, e le opzioni di personalizzazione sono limitate," ha detto l'avvocato ai ricercatori. "Con ChatGPT, posso guidare la conversazione, iterare più volte fino a ottenere esattamente ciò di cui ho bisogno. La differenza di qualità fondamentale è evidente, ChatGPT produce sempre risultati migliori, anche se il nostro fornitore afferma di utilizzare la stessa tecnologia di base."
Gli autori ritengono che le aziende che riescono a superare il "divario dell'intelligenza artificiale generativa" si comportano più come se stessero acquistando servizi di esternalizzazione dei processi aziendali piuttosto che come clienti di software come servizio (SaaS).
"Richiedono una personalizzazione profonda, spingono per l'applicazione dalla base e chiedono ai fornitori di rendere conto degli indicatori aziendali," conclude il rapporto. "I compratori più di successo comprendono che superare questo divario richiede la costruzione di relazioni, non solo l'acquisto di prodotti."®
35,59K
Michael Anti ha ripubblicato
Il gruppo SoftBank ha accettato di investire 2 miliardi di dollari in Intel, un'iniezione di fiducia dal settore privato mentre il governo interviene per fornire aiuto.
Secondo fonti informate, i funzionari del governo Trump stanno discutendo di detenere il 10% delle azioni di Intel, con l'obiettivo di invertire il declino dell'azienda e rilanciare l'industria dei semiconduttori negli Stati Uniti.
19,66K
Michael Anti ha ripubblicato
Il team di Qwen ha rilasciato il proprio modello di modifica delle immagini: Qwen-Image-Edit
Le sue funzionalità principali sono due:
Una potente capacità di editing dei contenuti delle immagini: può effettuare "grandi modifiche", come trasformare una foto nello stile di Hayao Miyazaki o ruotare l'angolo di vista degli oggetti nell'immagine, ma anche "piccole modifiche", come rimuovere un capello o cambiare un'insegna sullo sfondo, mantenendo intatte le altre parti dell'immagine.
Una precisa capacità di editing del testo: è possibile modificare direttamente il testo in cinese e inglese presente nell'immagine, sia che si tratti di aggiungere, rimuovere o modificare, cercando di mantenere il font e lo stile originali, e si può persino correggere passo dopo passo gli errori in un'opera calligrafica, proprio come si farebbe con un documento.
In poche parole, si tratta di uno strumento di editing AI che può comprendere il contenuto delle immagini per modifiche creative e anche effettuare regolazioni locali dettagliate, specialmente abile nel gestire il testo all'interno delle immagini.
10,37K
Michael Anti ha ripubblicato
L'IA sta gradualmente sostituendo i lavoratori esternalizzati e offshore
Secondo il rapporto "Stato dell'AI commerciale 2025" pubblicato dal MIT, l'intelligenza artificiale non ruberà temporaneamente il tuo lavoro. Al contrario, l'IA sta attualmente sostituendo principalmente la forza lavoro esternalizzata e offshore.
Perché è importante: Mentre i lavoratori americani sentono la pressione di un mercato del lavoro ristretto e sono preoccupati per il licenziamento di impiegati, i risultati della ricerca del MIT indicano che l'impatto dell'IA si sta verificando principalmente in luoghi più lontani, anche se i rischi a lungo termine sono molto maggiori.
Cosa dicono: Aditya Challapally, responsabile del gruppo "AI connessa" del MIT Media Lab, ha dichiarato ad Axios: "Attualmente non sembra esserci alcun licenziamento. ... I posti di lavoro più colpiti sono quelli a bassa priorità o già esternalizzati."
• Il rapporto sottolinea che le aziende hanno scoperto che i veri benefici derivano dalla "sostituzione dei processi aziendali esternalizzati (BPO) e delle agenzie esterne, piuttosto che dal licenziamento di dipendenti interni".
Uno sguardo globale: Challapally ha affermato che, sebbene nel breve termine il 3% dei posti di lavoro possa essere sostituito dall'IA, a lungo termine questo numero potrebbe avvicinarsi al 27%.
• I settori considerati pionieri nell'adozione dell'IA stanno avvertendo per primi l'impatto recente sulla forza lavoro.
• Nei settori della tecnologia e dei media, oltre l'80% dei dirigenti intervistati prevede una riduzione delle assunzioni nei prossimi due anni. Questi sono anche gli unici settori che mostrano segni evidenti di impatto dell'IA.
• Tuttavia, la maggior parte delle aziende intervistate sta attualmente utilizzando l'IA per colmare le lacune occupazionali, piuttosto che sostituire direttamente i dipendenti.
I dati parlano: Attualmente, le aziende non stanno licenziando dipendenti, ma stanno semplicemente annullando i contratti che coinvolgono la forza lavoro esternalizzata, una strategia che sta portando benefici finanziari.
• L'automazione degli uffici back-end ha anche portato a un maggiore ritorno sugli investimenti, con le aziende studiate dai ricercatori del MIT che hanno ridotto le spese per i processi aziendali esternalizzati (BPO) di 2 milioni a 10 milioni di dollari.
• Una delle aziende studiate ha risparmiato 8 milioni di dollari all'anno spendendo 8.000 dollari su uno strumento di IA.
Sottinteso: Si stima che il 50% del budget per l'IA vada ai settori delle vendite e del marketing.
• Questo potrebbe indicare che, sebbene gli strumenti per gli uffici back-end possano risparmiare più denaro, gli strumenti per gli uffici front-end ricevono più investimenti.
• Questo potrebbe anche essere dovuto al fatto che è più difficile misurare i risultati degli uffici front-end guidati dall'IA. (Ad esempio, è difficile determinare se l'IA ti ha davvero aiutato a chiudere più vendite in un anno.)
Comprendere i punti chiave: Per gli investitori che scommettono che l'IA guiderà la crescita della produttività, questo rapporto porta sia speranza che rischi.
• Tra le organizzazioni che investono in IA generativa, il 95% non ha ottenuto alcun ritorno sugli investimenti.
• Ma Challapally ha affermato che le aziende stanno effettivamente vedendo "un significativo aumento della produttività".
Punti chiave: Se l'IA può aumentare la produttività, aiutare le aziende a ridurre i costi e allo stesso tempo non provocare licenziamenti di massa, questo potrebbe rappresentare per gli investitori un ideale scenario "Goldilocks" - in grado di stimolare la crescita degli utili e di evitare il peso della disoccupazione diffusa sull'economia.

18,75K
Principali
Ranking
Preferiti
On-chain di tendenza
Di tendenza su X
Principali fondi recenti
Più popolari