Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.

宝玉
Prompt Engineer, dedicato all'apprendimento e alla diffusione di conoscenze sull'intelligenza artificiale, l'ingegneria del software e la gestione dell'ingegneria.
Vorrei fare un'osservazione dal punto di vista dell'ingegneria del contesto: se installi 73 SubAgent tutti in una volta, ogni volta che dai un comando a Claude Code, dovrai inviare tutte le spiegazioni di questi 73 SubAgent al modello Claude. È importante sapere che gli strumenti forniti di default da Claude Code sono solo circa 15. Se più strumenti e SubAgent sono meglio, non sarebbe meglio avere ufficialmente centinaia o migliaia di Agent e strumenti?
È evidente che avere più SubAgent e strumenti non è sempre vantaggioso; le spiegazioni di questi strumenti occupano spazio prezioso nel contesto, diluendo l'attenzione del modello. Quindi, è sufficiente installare 3-5 SubAgent comuni.

刘小排4 ore fa
Tecnica per pigri di Claude Code: un clic per far sì che il tuo Claude Code abbia tutti i migliori agenti del mondo e si autodistrugga.
711
宝玉 ha ripubblicato
Oggi su Fonder Park c'era un articolo che affermava che l'idea che i costi dei grandi modelli scenderanno rapidamente è un'illusione, e sono molto d'accordo. Proprio come per i computer, anche se il prezzo dei dispositivi con prestazioni equivalenti scende effettivamente rapidamente, il prezzo delle configurazioni mainstream rimane sempre più o meno lo stesso. Le configurazioni di qualche anno fa, anche se più economiche, nessuno le comprerebbe più. Le prestazioni dei grandi modelli non sono ancora arrivate a un punto di eccesso, i modelli più utilizzati sono ancora quelli di ultima generazione; i modelli obsoleti, anche se economici, non sono sufficienti.
Quindi, se ora si sta perdendo denaro, non aspettatevi di guadagnare l'anno prossimo.
4,63K
宝玉 ha ripubblicato
Da grande azienda a insegnante, fino all'uscita dell'AI all'estero, un programmatore non professionista ha trascorso 6 anni a uscire dalla competizione interna, trovando finalmente la propria libertà.
Una registrazione autentica di una persona comune che cerca la libertà, un po' lunga, ma assolutamente degna di essere letta fino alla fine.👇
20,21K
Il sito di progress di OpenAI è molto interessante, ho scelto 14 suggerimenti e ho visto i diversi risultati di output tra GPT-1 e GPT-5.


Greg Brockman18 ago, 23:27
è davvero interessante confrontare i risultati di GPT-1 fino a GPT-5, dato lo stesso prompt:

14,41K
ChatGPT Go —— un nuovo piano di abbonamento a basso costo, inizialmente disponibile in India, al prezzo di 399 rupie al mese (circa 4,55 dollari). Imparerà e si adatterà in base ai feedback degli utenti, per poi decidere se espandersi in altri paesi.
Rispetto alla versione gratuita, il pacchetto Go offre: un aumento del limite di messaggi di 10 volte, un aumento del numero di generazioni di immagini di 10 volte, un aumento del numero di caricamenti di file di 10 volte e una durata della memoria raddoppiata.

Nick Turley16 ore fa
Abbiamo appena lanciato ChatGPT Go in India, un nuovo livello di abbonamento che offre agli utenti in India un accesso maggiore alle nostre funzionalità più popolari: limiti di messaggi 10 volte superiori, 10 volte più generazioni di immagini, 10 volte più caricamenti di file e 2 volte più memoria rispetto al nostro livello gratuito. Tutto per Rs. 399. 🇮🇳
15,72K
Il MIT NANDA ha scoperto che solo il 5% delle organizzazioni riesce a implementare su larga scala gli strumenti di intelligenza artificiale.
Le aziende americane hanno investito tra i 35 e i 40 miliardi di dollari in progetti di intelligenza artificiale generativa, ma finora hanno ottenuto quasi zero ritorni.
Secondo un rapporto del MIT NANDA (Network AI Agents and Decentralized AI), il 95% delle organizzazioni aziendali non ha ottenuto alcun ritorno dai loro investimenti in intelligenza artificiale.
Solo il 5% delle organizzazioni è riuscito a integrare su larga scala gli strumenti di intelligenza artificiale nella produzione.
Il rapporto si basa su interviste strutturate con 52 leader aziendali, sull'analisi di oltre 300 progetti e annunci pubblici di intelligenza artificiale, e su un sondaggio condotto su 153 professionisti del settore.
Gli autori del rapporto - Aditya Challapally, Chris Pease, Ramesh Raskar e Pradyumna Chari - attribuiscono questo "divario dell'intelligenza artificiale generativa" all'incapacità dei sistemi di intelligenza artificiale di mantenere i dati, adattarsi all'ambiente e apprendere continuamente, piuttosto che a una mancanza di infrastrutture, risorse di apprendimento o talenti.
> Il "divario dell'intelligenza artificiale generativa" si manifesta in modo più evidente nei tassi di implementazione, con solo il 5% degli strumenti di intelligenza artificiale personalizzati per le aziende che riescono a entrare in fase di produzione.
"Il 'divario dell'intelligenza artificiale generativa' si manifesta in modo più evidente nei tassi di implementazione, con solo il 5% degli strumenti di intelligenza artificiale personalizzati per le aziende che riescono a entrare in fase di produzione," afferma il rapporto. "I chatbot hanno successo perché sono facili da provare e flessibili, ma falliscono nei flussi di lavoro critici a causa della mancanza di memoria e capacità di personalizzazione."
Come ha detto un Chief Information Officer anonimo durante un'intervista con gli autori: "Quest'anno abbiamo visto decine di dimostrazioni. Forse solo una o due sono state realmente utili. Gli altri erano o prodotti 'scatola vuota' o progetti di esperimenti scientifici."
Le scoperte degli autori sono in linea con i risultati di altre ricerche recenti, che indicano che la fiducia dei leader aziendali nei progetti di intelligenza artificiale sta diminuendo.
Il rapporto di NANDA menziona che una piccola parte delle aziende ha già trovato utilità nell'intelligenza artificiale generativa e che questa tecnologia sta avendo un impatto sostanziale in due dei nove settori industriali: tecnologia e media e telecomunicazioni.
Per gli altri settori - servizi professionali, assistenza sanitaria e farmaceutica, consumo e vendita al dettaglio, servizi finanziari, industria avanzata e energia e materiali - l'intelligenza artificiale generativa è rimasta irrilevante.
Il rapporto cita un Chief Operating Officer anonimo di un'azienda manifatturiera di medie dimensioni: "Le promesse su LinkedIn sono strabilianti, dicono che tutto è cambiato, ma nelle nostre operazioni reali non c'è stata alcuna modifica fondamentale. La velocità con cui gestiamo alcuni contratti è aumentata, ma è tutto qui."
Una cosa che sta cambiando è il panorama occupazionale, almeno nei settori colpiti. Il rapporto indica che nel settore tecnologico e dei media, "oltre l'80% dei dirigenti prevede di ridurre le assunzioni nei prossimi 24 mesi."
Secondo gli autori, i licenziamenti guidati dall'intelligenza artificiale generativa si verificano principalmente in attività non core frequentemente esternalizzate, come il supporto clienti, l'elaborazione amministrativa e i compiti di sviluppo standardizzati.
"Questi posti di lavoro mostrano vulnerabilità a causa della loro esternalizzazione e della standardizzazione dei processi anche prima dell'implementazione dell'intelligenza artificiale," afferma il rapporto, notando che tra il 5% e il 20% dei posti di lavoro di supporto e amministrazione nei settori colpiti sono stati impattati.
Secondo quanto riportato da The Register, i recenti licenziamenti di Oracle riflettono i suoi sforzi per bilanciare le spese in capitale per l'intelligenza artificiale, che sono diventate un pesante fardello per i giganti tecnologici americani. In IBM, i dipendenti ritengono che l'intelligenza artificiale sia stata utilizzata come scusa per trasferire posti di lavoro all'estero.
Qualunque siano le ragioni ufficiali e le vere motivazioni dei licenziamenti, l'intelligenza artificiale generativa sta effettivamente avendo un impatto sui settori tecnologico e dei media e telecomunicazioni, che sono anche i settori in cui è più ampiamente adottata.
Anche se circa il 50% del budget per l'intelligenza artificiale è destinato a marketing e vendite, gli autori del rapporto suggeriscono che gli investimenti aziendali dovrebbero essere diretti verso attività che possano generare risultati aziendali significativi. Questo include la qualificazione dei potenziali clienti e la fidelizzazione dei clienti nella parte anteriore, e la riduzione dell'esternalizzazione dei processi aziendali, delle spese per le agenzie pubblicitarie e delle verifiche del rischio nei servizi finanziari nella parte posteriore.
Il rapporto evidenzia che gli strumenti generali come ChatGPT di OpenAI tendono a performare meglio rispetto agli strumenti aziendali personalizzati, anche se questi ultimi utilizzano lo stesso modello di intelligenza artificiale sottostante.
La ragione esposta nel rapporto è che i dipendenti tendono a essere più familiari con l'interfaccia di ChatGPT, quindi lo usano di più - un risultato del "shadow IT" spontaneo dei dipendenti. Il rapporto cita un'intervista con un avvocato aziendale, che ha descritto la frustrazione del suo studio legale di medie dimensioni nei confronti di uno strumento di analisi contrattuale professionale che è costato 50.000 dollari.
"Il riassunto fornito dallo strumento di intelligenza artificiale che abbiamo acquistato è molto rigido, e le opzioni di personalizzazione sono limitate," ha detto l'avvocato ai ricercatori. "Con ChatGPT, posso guidare la conversazione, iterare più volte fino a ottenere esattamente ciò di cui ho bisogno. La differenza di qualità fondamentale è evidente, ChatGPT produce sempre risultati migliori, anche se il nostro fornitore afferma di utilizzare la stessa tecnologia di base."
Gli autori ritengono che le aziende che riescono a superare il "divario dell'intelligenza artificiale generativa" si comportano più come se stessero acquistando servizi di esternalizzazione dei processi aziendali piuttosto che come clienti di software come servizio (SaaS).
"Richiedono una personalizzazione profonda, spingono per l'applicazione dalla base e chiedono ai fornitori di rendere conto degli indicatori aziendali," conclude il rapporto. "I compratori più di successo comprendono che superare questo divario richiede la costruzione di relazioni, non solo l'acquisto di prodotti."®
44,78K
Solo i bambini fanno delle scelte, gli adulti vogliono tutto. Nell'era dell'AI, la capacità di codifica rimane importante, ma l'accento non è più posto sul risolvere Leetcode a mano, bensì sull'estetica e sul gusto del codice, riuscendo a percepire il cattivo odore del codice.
Il codice deve essere eseguito e mantenuto; se le capacità di codifica non sono adeguate, non si possono individuare i problemi di sicurezza e di prestazioni nel codice, e non si possono risolvere i problemi quando il codice fallisce. In quel momento, nemmeno l'uso di prompt per PUA AI sarà utile.

WquGuru🦀17 ago, 20:36
Prima si rende conto di questo punto, maggiore sarà il vantaggio a lungo termine per gli ingegneri:
Quando l'AI genera codice con problemi, non dovresti controllare e correggere da solo, ma dovresti:
A livello di prompt: pianificazione dei compiti più dettagliata, TODO più suddivisi...
A livello ingegneristico: e2e, test unitari, linguaggi fortemente tipizzati...
Fornire all'AI più indizi e vincoli, lasciandola completamente iterare da sola.
In breve, non combattere contro la tendenza dello sviluppo dell'AI, ma coltivare le capacità ingegneristiche, architettoniche e di pianificazione, piuttosto che le capacità di codifica.
23,95K
Iscriversi a strumenti AI e acquistare corsi è solo un conforto psicologico, che ti fa credere che comprare un corso significhi aver imparato e che abbonarsi a un AI significhi saper usare l'AI.
A fare la differenza non sono mai stati gli abbonamenti AI o i corsi AI, ma la curiosità e la pratica, che sono importanti anche in un'epoca senza AI.
L'AI è solo un moltiplicatore di capacità; se le tue competenze di base non sono sufficienti, non saprai usare bene l'AI, e nemmeno i migliori suggerimenti possono compensare le tue carenze nel campo professionale.

铁锤人15 ore fa
Abbonarsi a varie soluzioni di produttività AI è uno dei modi più semplici per un investimento personale che consente alle persone comuni di fare la differenza.
Dopo aver studiato per un po', ti renderai conto che la tua produttività è a un livello diverso rispetto a quella delle persone intorno a te.
23,84K
Un amico mi ha chiesto se ci sono buoni metodi per generare codice da Figma. Attualmente, il suo approccio è: esportare il codice HTML da Figma e poi far riscrivere il codice esportato a GitHub Copilot secondo il formato dei componenti nel repository. Pensa che sia fastidioso dover copiare e incollare il codice e scrivere una serie di suggerimenti per far riscrivere a Copilot.
Non sono molto esperto di Figma, quindi gli ho suggerito di provare a fare uno screenshot del risultato di Figma o esportare in PNG, e poi inviare lo screenshot a Copilot, in modo che Copilot possa generare direttamente il codice UI in base allo screenshot.
Ha detto che lo stile ottenuto in questo modo non è preciso come quello esportato da Figma, dato che Figma ha colori e dimensioni precisi, mentre quello generato dall'AI non è così accurato.
Gli ho suggerito di considerare una combinazione di entrambi, esportando sia il codice che generando uno screenshot, e poi inviare lo screenshot, il codice esportato da Figma e la descrizione del componente all'AI (separando i suggerimenti con tag XML), in modo da poter bilanciare la generazione dell'UI e l'accuratezza dello stile.
Ecco un esempio di suggerimenti:
[Screenshot del design UI]
<Codice esportato da Figma>
[Codice Figma……]
</Codice esportato da Figma>
<Descrizione del componente UI>
[Descrizione del componente UI React……]
</Descrizione del componente UI>
Sopra ci sono il design UI e il corrispondente codice Figma, si prega di fare riferimento alla descrizione del componente UI e utilizzare i componenti UI che ho fornito per rigenerare il codice UI.
10,23K
L'IA sta gradualmente sostituendo i lavoratori esternalizzati e offshore
Secondo il rapporto "Stato dell'AI commerciale 2025" pubblicato dal MIT, l'intelligenza artificiale non ruberà temporaneamente il tuo lavoro. Al contrario, l'IA sta attualmente sostituendo principalmente la forza lavoro esternalizzata e offshore.
Perché è importante: Mentre i lavoratori americani sentono la pressione di un mercato del lavoro ristretto e sono preoccupati per il licenziamento di impiegati, i risultati della ricerca del MIT indicano che l'impatto dell'IA si sta verificando principalmente in luoghi più lontani, anche se i rischi a lungo termine sono molto maggiori.
Cosa dicono: Aditya Challapally, responsabile del gruppo "AI connessa" del MIT Media Lab, ha dichiarato ad Axios: "Attualmente non sembra esserci alcun licenziamento. ... I posti di lavoro più colpiti sono quelli a bassa priorità o già esternalizzati."
• Il rapporto sottolinea che le aziende hanno scoperto che i veri benefici derivano dalla "sostituzione dei processi aziendali esternalizzati (BPO) e delle agenzie esterne, piuttosto che dal licenziamento di dipendenti interni".
Uno sguardo globale: Challapally ha affermato che, sebbene nel breve termine il 3% dei posti di lavoro possa essere sostituito dall'IA, a lungo termine questo numero potrebbe avvicinarsi al 27%.
• I settori considerati pionieri nell'adozione dell'IA stanno avvertendo per primi l'impatto recente sulla forza lavoro.
• Nei settori della tecnologia e dei media, oltre l'80% dei dirigenti intervistati prevede una riduzione delle assunzioni nei prossimi due anni. Questi sono anche gli unici settori che mostrano segni evidenti di impatto dell'IA.
• Tuttavia, la maggior parte delle aziende intervistate sta attualmente utilizzando l'IA per colmare le lacune occupazionali, piuttosto che sostituire direttamente i dipendenti.
I dati parlano: Attualmente, le aziende non stanno licenziando dipendenti, ma stanno semplicemente annullando i contratti che coinvolgono la forza lavoro esternalizzata, una strategia che sta portando benefici finanziari.
• L'automazione degli uffici back-end ha anche portato a un maggiore ritorno sugli investimenti, con le aziende studiate dai ricercatori del MIT che hanno ridotto le spese per i processi aziendali esternalizzati (BPO) di 2 milioni a 10 milioni di dollari.
• Una delle aziende studiate ha risparmiato 8 milioni di dollari all'anno spendendo 8.000 dollari su uno strumento di IA.
Sottinteso: Si stima che il 50% del budget per l'IA vada ai settori delle vendite e del marketing.
• Questo potrebbe indicare che, sebbene gli strumenti per gli uffici back-end possano risparmiare più denaro, gli strumenti per gli uffici front-end ricevono più investimenti.
• Questo potrebbe anche essere dovuto al fatto che è più difficile misurare i risultati degli uffici front-end guidati dall'IA. (Ad esempio, è difficile determinare se l'IA ti ha davvero aiutato a chiudere più vendite in un anno.)
Comprendere i punti chiave: Per gli investitori che scommettono che l'IA guiderà la crescita della produttività, questo rapporto porta sia speranza che rischi.
• Tra le organizzazioni che investono in IA generativa, il 95% non ha ottenuto alcun ritorno sugli investimenti.
• Ma Challapally ha affermato che le aziende stanno effettivamente vedendo "un significativo aumento della produttività".
Punti chiave: Se l'IA può aumentare la produttività, aiutare le aziende a ridurre i costi e allo stesso tempo non provocare licenziamenti di massa, questo potrebbe rappresentare per gli investitori un ideale scenario "Goldilocks" - in grado di stimolare la crescita degli utili e di evitare il peso della disoccupazione diffusa sull'economia.


宝玉17 ago, 10:54
Oggi c'è una notizia molto discussa su Hacker News: il tasso di disoccupazione in California è salito al 5,5%, il più alto negli Stati Uniti, e il settore tecnologico sta affrontando difficoltà: "Il mercato del lavoro è troppo crudele".
> Secondo i dati pubblicati venerdì dal governo statale, il tasso di disoccupazione in California a luglio è salito al 5,5%, il più alto tra tutti gli stati americani. Questo è dovuto alla continua debolezza del settore tecnologico e di altri posti di lavoro d'ufficio, insieme a un mercato del lavoro stagnante.
La notizia attribuisce questo alla debolezza del settore tecnologico, poiché questo settore gioca un ruolo cruciale nell'economia californiana. La notizia ha suscitato vivaci discussioni nella comunità di Hacker News, dove le persone hanno analizzato le cause profonde da diverse prospettive, rivelando una complessità ben oltre quanto indicato nel titolo.
Ritengo che la discussione sopra riportata riassuma bene perché attualmente il settore tecnologico sta vivendo una crisi occupazionale.
1. Prima di tutto, il punto centrale è: le molteplici conseguenze della fine dell'"era dei tassi zero"
Questo è il punto di vista più diffuso e profondo nella discussione. Molti credono che le difficoltà attuali del settore tecnologico non siano causate da un singolo fattore, ma siano il risultato di una reazione a catena scatenata dalla fine dell'era della "politica dei tassi zero" (ZIRP, Zero Interest Rate Policy) degli ultimi dieci anni.
- Scoppio della bolla dei capitali: dal 2012 al 2022, i tassi di interesse estremamente bassi hanno reso il capitale eccezionalmente economico. Un'enorme quantità di investimenti di rischio (VC) è affluita nel settore tecnologico, generando innumerevoli modelli di business che dipendevano dalla "bruciatura di denaro", in particolare per le criptovalute (Crypto) e le aziende del metaverso (Metaverse) prive di valore reale. Con l'aumento dei tassi da parte della Federal Reserve, l'era del capitale a buon mercato è finita, portando alla rottura delle catene di approvvigionamento di queste aziende, causando licenziamenti e chiusure in massa.
- Disequilibrio tra domanda e offerta di talenti: durante l'era ZIRP, il mito degli alti salari nel settore tecnologico ha attratto un gran numero di talenti. I programmi di informatica (CS) delle università hanno ampliato notevolmente le loro iscrizioni, i boot camp di programmazione sono spuntati ovunque, e insieme all'immigrazione tecnologica, l'offerta di ingegneri software è aumentata drasticamente in dieci anni. Tuttavia, con il ritiro del capitale, la domanda (soprattutto da parte delle startup) è crollata, causando un grave eccesso di offerta di talenti.
- Effetti a catena su settori come la biotecnologia: settori come la biotecnologia (Biotech), che dipendono anch'essi da investimenti a lungo termine e ad alto rischio, hanno subito gravi danni. Questi settori sono ancora più dipendenti dal capitale a buon mercato rispetto al settore software. Con la fine della ZIRP, i fondi VC si sono gradualmente esauriti, e le startup, esauriti i "fondi di corsa" (runway), non sono riuscite a ottenere nuovi finanziamenti, costrette a licenziare o chiudere.
> (di tqi): "A mio avviso, è ancora presto per dire che l'AI ha un impatto sostanziale sulle assunzioni delle aziende software. Una spiegazione più ragionevole è che tra il 2012 e il 2022, l'offerta di ingegneri software è aumentata drasticamente... mentre dalla parte della domanda, i fondi VC dell'era dei tassi zero sono stati principalmente investiti in criptovalute e aziende del metaverso che non sono riuscite a prosperare, portando a una mancanza di aziende mature o quotate in grado di assorbire questi talenti."
2. La "spada a doppio taglio" del lavoro remoto: la nuova ondata di esternalizzazione globale
La pandemia di COVID-19 ha diffuso il lavoro remoto (Work From Home, WFH), che all'epoca era visto come una benedizione da molti sviluppatori, ma ora i suoi effetti negativi stanno iniziando a manifestarsi.
- Aprire la strada all'esternalizzazione: quando gli sviluppatori lottano per ottenere il diritto al lavoro completamente remoto, potrebbero non rendersi conto che questo ha anche aperto la porta alle aziende per esternalizzare posti di lavoro in paesi a costo inferiore. Dato che tutti lavorano da remoto, perché un'azienda dovrebbe assumere un ingegnere americano a cinque volte il costo di un ingegnere indiano o dell'Europa dell'Est, altrettanto qualificato?
- Gli uffici "non possono tornare indietro": alcuni commentatori sostengono che le politiche di "ritorno in ufficio" (Return to Office, RTO) promosse dalle aziende tecnologiche siano in parte volte a proteggere i posti di lavoro locali. Una volta dimostrato che il lavoro può essere svolto al 100% da remoto, può essere svolto ovunque nel mondo, e il vantaggio salariale degli ingegneri americani non esisterà più.
- Dibattito sulla qualità dell'esternalizzazione: ci sono anche coloro che controbattono che l'esternalizzazione è in corso da decenni e che lo sviluppo software di alta qualità richiede ancora talenti locali di alto livello, poiché problemi come i costi di comunicazione, le differenze di fuso orario e le differenze culturali sono difficili da risolvere. Tuttavia, gli utenti a favore dell'esternalizzazione sostengono che, con la maturazione degli strumenti di collaborazione remota e il miglioramento dei modelli di gestione, questi ostacoli stanno gradualmente venendo superati.
> (di aurareturn): "Dico su HN dal 2022: tutti gli sviluppatori nordamericani che supportano il lavoro completamente remoto, quando la vostra azienda deciderà di sostituirvi con persone all'estero, rimarrete sorpresi. Dato che tutti lavorano da remoto, perché un'azienda dovrebbe pagare cinque volte di più per assumere voi, piuttosto che un dipendente all'estero più laborioso e meno lamentoso?... Gli ordini di ritorno in ufficio, a lungo termine, potrebbero salvaguardare la vostra carriera."
3. Il ruolo dell'AI: strumento di produttività, scusa per i licenziamenti, o "vampiro" del capitale?
La discussione sul ruolo dell'intelligenza artificiale (AI) in questa ondata di disoccupazione presenta complessità e divergenze.
- Effetti di sostituzione diretta limitati: la maggior parte delle persone concorda sul fatto che l'attuale AI non può ancora sostituire completamente ingegneri software esperti. Tuttavia, ha già iniziato a sostituire alcuni lavori di livello inferiore e ripetitivi, come alcune piccole attività di consulenza. Alcuni consulenti hanno riferito che i clienti non li contattano più perché possono risolvere piccoli bug con ChatGPT.
- "Scusa perfetta" per i licenziamenti: un'opinione comune è che l'AI sia diventata la "scusa perfetta" per le aziende per licenziare e ridurre i costi. Anche se la causa principale dei licenziamenti è la recessione economica o le decisioni della direzione, le aziende sono felici di presentarlo come un aggiustamento strategico per "abbracciare l'AI e migliorare l'efficienza".
- "Buco nero" del capitale: l'AI ha svolto un altro ruolo chiave: ha assorbito i pochi investimenti di rischio rimasti sul mercato, che avrebbero potuto fluire in altri settori tecnologici. I VC ora sono quasi interessati solo a progetti AI, il che aggrava le difficoltà di finanziamento per le startup non AI.
4. La "zona di ruggine" del settore tecnologico? Preoccupazioni strutturali per il futuro
Alcuni discussant hanno espresso preoccupazioni per il futuro da una prospettiva più macro, paragonando il settore tecnologico alla "zona di ruggine" dell'industria manifatturiera, che un tempo era fiorente e ora è in declino.
- Ripetizione della perdita di posti di lavoro: proprio come gli Stati Uniti hanno esternalizzato l'industria manifatturiera in Cina, ora i lavori IT e di sviluppo software stanno migrando in massa verso India, America Latina e Europa dell'Est. Questo potrebbe portare a una disoccupazione strutturale a lungo termine per gli ingegneri software, un tempo ben retribuiti.
- Impatti politici e sociali: se un gran numero di posti di lavoro tecnologici di classe media scomparisse, potrebbero sorgere nuovi problemi sociali e politici, proprio come il declino della "zona di ruggine" continua a influenzare il panorama politico americano.
- Controversie sulle politiche di immigrazione e visti (H1B/O1): una parte della discussione ha puntato il dito contro i visti di lavoro come l'H1B, ritenendoli abusati, abbassando i salari degli ingegneri locali e intensificando la competizione. Altri difendono strenuamente l'immigrazione tecnologica, sostenendo che sono proprio questi talenti di alto livello provenienti da tutto il mondo (come i laureati dell'Università di Waterloo) a costituire la base dell'innovazione nella Silicon Valley.
5. Cambiamenti nella gestione aziendale e nella cultura: l'"effetto Musk"
Un punto interessante è che il massiccio licenziamento di Musk su Twitter (ora X) ha avuto un effetto dimostrativo.
- Razionalizzazione dei licenziamenti: quando Musk ha licenziato oltre il 75% dei dipendenti di Twitter, il prodotto ha continuato a funzionare, il che ha portato molti CEO a riflettere: "Se lui può farlo, perché non posso farlo anch'io?" Questo ha infranto la mentalità precedente delle aziende tecnologiche secondo cui "più talenti ci sono, meglio è", rendendo i licenziamenti di massa più facilmente accettabili sia psicologicamente che commercialmente.
6. Fattori politici e normativi: controversie sulle modifiche fiscali
Un aspetto tecnico ma di grande impatto riguarda le modifiche alla legislazione fiscale americana.
- Regole di ammortamento delle spese di R&D (Sezione 174): nella legge fiscale riformata del 2017 dell'amministrazione Trump (TCJA), c'era una disposizione che richiedeva alle aziende di ammortizzare le spese di ricerca e sviluppo (R&D), come i salari per lo sviluppo software, in cinque anni a partire dal 2022, invece di poterli dedurre integralmente nell'anno in cui sono stati sostenuti. Questo ha aumentato notevolmente il carico fiscale per le aziende tecnologiche (soprattutto le startup), riducendo la loro volontà di assumere negli Stati Uniti.
- Ruolo correttivo delle recenti leggi: la recente approvazione della "legge per ricostruire un futuro migliore" (Build Back Better, BBB) ha parzialmente corretto questo problema, consentendo nuovamente la deduzione immediata delle spese di R&D domestiche. Alcuni commentatori ritengono di aver percepito un miglioramento nel mercato del lavoro intorno a luglio, il che potrebbe essere correlato a questo.
In conclusione
Dalla discussione emerge che le ragioni della crisi occupazionale nel settore tecnologico californiano sono piuttosto complesse e non possono essere attribuite a un singolo fattore, né possono essere semplicemente riassunte come "l'AI che sostituisce gli esseri umani" o "una recessione ciclica del settore", ma sono il risultato di una serie di fattori intrecciati, tra cui la fine dell'era dei tassi zero, la ristrutturazione del mercato del lavoro globale portata dal lavoro remoto, l'impatto duplice dell'AI come nuova tecnologia e magnete di capitale, e le variazioni di politiche fiscali specifiche.
Non so quando riusciremo a uscire da questa situazione difficile? O forse le ragioni non si limitano a quelle discusse sopra.
18,79K
Principali
Ranking
Preferiti
On-chain di tendenza
Di tendenza su X
Principali fondi recenti
Più popolari