Se leggi un tweet di zone2: Con gli sport di cardio, fondamentalmente vuoi allenarti il più possibile in base a ciò che il tuo corpo può gestire ("può gestire" è fondamentale, se ti infortuni o ti ammali troppo spesso, o se un volume psicologicamente più alto significa che trascorri meno anni nello sport -> il tuo corpo non può gestire tutto questo)
Avere molti dei tuoi sforzi nella zona2 ti consente di allenarti un po' di più. Forse potresti fare 4 ore in una settimana nella zona3, oppure potresti fare 6 ore in una settimana di cui 5 sono nella zona2 e 1 nella zona4. 6 ore è probabilmente meglio di 4, quindi l'enfasi sulla zona2 consente una settimana più produttiva.
Fondamentalmente è così: la tua settimana migliore è causata da un maggiore allenamento piuttosto che dall'allenamento in zona 2. Se il tuo corpo può allenarsi 10 ore a settimana ma hai solo tempo per allenarti 5 ore, allenati a un'intensità più alta piuttosto che dare al tuo corpo solo il 50% di ciò da cui può recuperare.
Zone2 è diventata una sorta di culto della pillola magica strana tra influencer/podcaster e spesso sento persone il cui interesse non è "entrare nel ciclismo" ma "entrare nel ciclismo in zona 2". Mentalità "zona 2 o niente" a causa di qualche kool-aid che hanno bevuto.
Se parli con un corridore dell'Africa orientale su come migliorare nella corsa, potrebbe non usare mai la parola "zona" eppure il tuo podcaster preferito, senza reale esperienza/successo/credenziali, ti ha convinto che sia il sacro graal.
Tweet di nicchia, ma così tante persone finiscono per applicarlo in modo errato. I professionisti sono così bravi che molte delle loro cose facili sono in realtà zona 1, noi siamo così scarsi che non siamo in grado di rimanere in zona 2 e compromettere per permettere un po' di zona 3 è meglio che rifiutare di fare sforzi più lunghi/caldi.
@SalsaTekila (Probabilmente non vale la pena approfondire oltre a questo. Ma probabilmente inizierai a sentirlo menzionare di più)
@SalsaTekila Vedrai corridori di maratona sotto le 3 ore che non riescono a mantenere un ritmo molto superiore a quello della maratona in una 5k (e se facessero alcune ripetute da 400 metri due volte a settimana, il loro percorso verso 2:50 sarebbe molto più facile che parlare di aggiungere 30 miglia extra a settimana a un ritmo di 10 minuti per miglio)
8,08K