Il 90% dei paesi sviluppati consente la rielezione indefinita del proprio capo di governo, e nessuno batte ciglio. Ma quando un piccolo paese povero come El Salvador prova a fare lo stesso, all'improvviso è la fine della democrazia. Certo, si affretteranno a sottolineare che "un sistema parlamentare non è lo stesso di uno presidenziale", come se quella tecnicalità giustificasse il doppio standard. Ma diciamolo chiaramente, è solo un pretesto. Perché se El Salvador si dichiarasse una monarchia parlamentare con le stesse identiche regole del Regno Unito, della Spagna o della Danimarca, non lo supporterebbero comunque. Anzi, andrebbero in tilt se ciò accadesse. Perché? Perché il problema non è il sistema, è il fatto che un paese povero osa comportarsi come un sovrano. Non dovresti fare ciò che fanno loro. Dovresti fare ciò che ti dicono. E ci si aspetta che tu rimanga nel tuo campo.
4,43M