Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.

Erick / Snowfro / 🦩 / LAO / #️⃣ / 🔴
Fondatore di @artblocks_io. Creatore dello scarabocchio. L'arte + le blockchain mi tengono occupato. Un ringraziamento a @larvalabs per aver acceso la miccia.
Volevo solo prendere un momento per ringraziare @opensea per il “Condividi il tuo artista preferito su Art Blocks” Voyage che sta facendo sentire me e così tanti artisti di @artblocks_io così dannatamente speciali e apprezzati. Seriamente. Significa molto. Anche tanti volti nuovi!! Vi apprezzo tutti.
🫂
13,74K
Mai un momento noioso con @beeple.
Mai.
È stato un sacco di divertimento registrare e non vedo l'ora di vedere tanti volti belli a Charleston tra pochi giorni!

beeple5 ago, 09:16
in onore del prossimo CryptoPunks Meetup presso Beeple Studios questo fine settimana, mi sono seduto con l'unico e inimitabile @ArtOnBlockchain !!! 😍😍
Probabilmente lo conosci per il suo prossimo progetto LIFT e penso che abbia anche fatto qualche cosa relativa ai vermi arcobaleno... BUON DIVERTIMENTO!!! 🫡
29,74K
Big announcement from @artblocks_io tomorrow!
Join @RogerDickerman and I as we unpack everything on the DAM Show.
🤝

RD5 ago, 03:55
LO SPETTACOLO DELLA DIGA: MERCOLEDÌ ALLE 12:00 ET
Giornata speciale, ospite speciale: @ArtOnBlockchain!
In diretta streaming proprio qui su X.

29,13K
One of the many learning curves for me with LIFT was figuring out how to get some of my early classical guitar compositions into the game. Couldn’t use a recording because storage cost would have been prohibitive. Instead learned to use tracker software (like MIDI but totally different and alien interface to me as a musician) and python scripts to convert note and tempo data into C code that can be interpreted by the Gameboy Advance instead of just played. One of many facets of the project that land squarely in the category of digitally instructed physicals which I have now dedicated the last few years of my life exploring both functionally and artistically. This is the “tinkering” and this is what gets me out of bed in the morning.
Friendship Bracelets (in collaboration with @MacTuitui) built step by step instructions on how to twist and fold string to make your 1/1/x friendship bracelet into the algorithm (just click the screen in live view).
Heart + Craft (in collaboration with @JordanLyall) built step by step instructions on how to 3d print (including the STL files), mix paint, and assemble blocks to produce your 1/1/x exact output into the algorithm.
/// (forward slash) built industrial grade machine embroidery instructions derived from the algorithm to have your 1/1/x /// embroidered professionally onto your clothing (and became the basis for all that @generativegoods has focused on for the last couple of years).
And now LIFT which builds a custom 1/1/x physical hardware compatible ROM (game file) directly inside the algorithm with all assets in the game built from scratch, including the music.
All 100% on chain.
Exploring the relationship between the digital and the physical is consistently driving my work. I believe it is a one way street (digital instructs but does not attempt to verify authenticity of the physical) and I’m excited about the long term implications of this as a medium of expression.
While it can be hard to find blueprints for valuable things (like a home) over time, the blueprints for the work that I’ve released will be around as long as the Ethereum blockchain is able to be read. I’m really really proud of that. Really really proud to get to release this into the same protocol (@artblocks_io) that has hosts and preserves the work of hundreds of other artists, building groundwork for preservation simply due to the amount of people that have a vested interest (whether as artists, collectors or institutions) for the data to persist combined with the consistency of the protocol.
There’s a reason why I can release a Gameboy Advance title today and not only be able to play it on the original consoles but across a smorgasbord of newly released devices. We nostalgic nerds continue to value the joy that playing on those consoles brings to us. And so we continue to build cultural durability for these experiences.
Anyways. This is where I tinker. Tinkering is why Art Blocks exists in the first place. And this is why I think long term there is something fundamentally interesting about what we are doing on chain.
LIFT is built on a culturally durable technology, both on and off chain. I hope you enjoy tinkering with it as much as I enjoyed figuring it out.

glitch5 ago, 22:02
c'è solo un @artonblockchain
14 agosto 2025 @ 9:00 AM (PT)
LIFT (un autoritratto)
18,77K
Quando ho incontrato per la prima volta @IsmaTaziS in un bar affollato durante il frenetico Art Basel 2022, sono rimasto completamente colpito dalla sintonia che siamo riusciti a trovare in una conversazione che deve essere durata meno di 10 minuti. Era subito evidente che entrambi eravamo giunti alla stessa conclusione riguardo all'espressione individualizzata in forma fisica, specificamente nell'industria A+D (architettura e design).
Ho trascorso quasi 20 anni dedicato al mondo del design, durante i quali ho riflettuto a lungo su come prodotti, produttori, designer e marchi si differenziano l'uno dall'altro. E ciò che mi colpisce di più come impatto (oltre alla qualità, che alla fine tutti i marchi principali e altamente considerati operano *fondamentalmente* a standard di produzione equivalenti, specialmente nell'industria delle piastrelle) è stata la narrazione attorno all'arte, all'artigianato e all'eredità dei prodotti.
Credo che la storia derivante dagli artisti che creano all'interno del medium generativo, unita alla capacità di costruire istruzioni per la produzione/manifattura nel codice stesso, racconti una delle storie più affascinanti e presenti una delle maggiori opportunità di differenziazione tra i marchi che ho sperimentato nella mia carriera. Dai beni artigianali fatti a mano ai prodotti fabbricati in serie 1 di 1 di x, credo che @artblocks_io e @trameparis siano in una posizione per spingere davvero i confini qui ed è un onore esplorare questo insieme a Ismael e @jaimederringer.
Questa è un'opportunità per stabilire un modello di business sostenibile scollegato dalla natura ciclica della crypto, in un'industria consolidata con prodotti consolidati, rimanendo fedeli alle nostre radici nel medium generativo e alla passione per la tecnologia blockchain. E mentre è ancora piuttosto presto e probabilmente sarà un processo lento mentre operiamo in un'industria altamente saturata, continuo a credere che in un mondo in cui costa lo stesso realizzare un milione di cose uniche quanto realizzare un milione di cose identiche, tutto il resto tenuto uguale, le persone sceglieranno di esprimersi come individui nel mondo fisico. Abbiamo dimostrato il desiderio di individualità nello spazio digitale con genArt e PFP, e ora con Trame, insieme a @generativegoods, possiamo esplorare in modo significativo vettori nello spazio fisico.
Grazie a tutti coloro che hanno lavorato per quasi un anno per rendere questo una realtà. E brindiamo a un futuro generativo.
🍻

Art Blocks30 lug 2025
Hai visto arazzi. Hai visto vetrate. Hai visto cosa succede quando l'arte generativa incontra la tradizione artigianale.
Siamo entusiasti di condividere che abbiamo acquisito @trameparis, un partner di lunga data e pioniere nel portare l'arte onchain nel mondo fisico.

14,46K
"Un videogioco è un fidget spinner con una storia".
-- @mitchellfchan via @matto__matto
Ho iniziato a sperimentare nella creazione di un gioco per Gameboy con mio figlio e nel processo ho cominciato a chiedermi se qualcosa del genere potesse essere messo completamente on chain. I giochi per Gameboy sono codice C compilato e non puoi compilare C in un ambiente browser (senza qualche trucco), il che è un ostacolo per mettere qualcosa come un gioco basato su ROM generativa completamente on chain in un modo compatibile con @artblocks_io.
Ma poi ho iniziato a scavare più a fondo su come funziona tutto questo, ho dovuto insegnarmi un sacco di cose (sapevi che i Gameboy non hanno un sistema operativo e i giochi sono essenzialmente programmi "bare metal" che scrivono direttamente nei registri di memoria? Non lo sapevo lol) e ho trovato una soluzione alternativa con cui ho iniziato a sperimentare in modo più significativo e si scopre che funziona!
La curva di apprendimento è stata incredibilmente ripida e questo è senza dubbio il progetto più ambizioso su cui abbia mai lavorato, ma ho deciso di costruire un gioco per Gameboy Advance completamente on chain generativo (ogni copia è unica) (con ROM scaricabile giocabile su un emulatore o caricata su una cartuccia su un Gameboy Advance fisico (o Gameboy Advance SP)) usando il "Pixel Man" autoritratto come protagonista, commentando il viaggio che io e molti di noi abbiamo fatto nel corso degli anni.
Ho condiviso il concetto in un Uber all'inizio di quest'anno con Mitch mentre stava concludendo Zantar e mentre mi raccontava di più sulla sua ambizione con la sua trilogia sono diventato sempre più ispirato a portare il mio piccolo esperimento nella realtà. Poi una combinazione di @derekedws che mi ha offerto la residenza @glitchmarfa e @redbeardnft che mi spinge sempre a dare il meglio di me mi ha portato oltre la linea e eccoci qui oggi. Seriamente, la cosa più difficile che abbia mai fatto, ma è stata un'esperienza meravigliosa lavorare con Derek e @magey_mage e anche con il team di @generativegoods.
Nota a margine: il progetto in tre parti di Mitch Zantar (parte storia parte videogioco) ha debuttato tramite @nguyenwahed ed è uno dei progetti più grandi e ambiziosi di sempre e ti incoraggio fortemente a darci un'occhiata. Il primo atto, una storia interattiva chiamata Overture, è un'esperienza sensoriale che sfrutta il meglio del medium digitale. Dai un'occhiata qui:
Sono eternamente ispirato da Mitch e dal suo lavoro e penso che vi piacerà il progetto se prendete un momento per immergervi in esso.
🍻

glitch22 lug 2025
"Sono sempre stato interessato a sviluppare un videogioco..."
- @ArtOnBlockchain
24,91K
Una figura stilizzata semplice, spesso colorata e pixelata, con un afro che rappresenta chi sono ridotto alla forma più semplice possibile.
Il “Pixel Man”, noto anche come il “Little Man”, è un personaggio che fa parte della mia vita da molto tempo. Ben prima dello Squiggle, questo era il mio marchio, il mio personaggio “facilmente identificabile”, e il modo in cui mi presentavo.
Il piccolo uomo è iniziato come un semplice insieme di blocchi stampati in 3D nel 2014, ma da lì ha preso molte forme. Da piastrelle in ceramica a installazioni mappate in 3D che eseguono codice live, a cartoline ad acquerello e adesivi tagliati in vinile (e più recentemente alcuni biglietti @veecon), ho vibrazioni così forti con questo semplice personaggio che mi sono trovato a cercare modi diversi per esprimermi con esso.
Non avevo mai pensato a questo come a un autoritratto formale fino a dopo il lancio di @artblocks_io e riflettendo più a fondo su cosa significhi essere un artista e imparando sull'autoritrattistica nel corso della storia, momento in cui ho realizzato che stavo facendo un “autoritratt” tutto il tempo.
Penso che molti di noi abbiano attraversato un viaggio simile di introspezione e scoperta negli ultimi anni. Questo è parte di ciò che ci unisce, sia come artisti, collezionisti o semplicemente come esseri umani. Abbiamo attraversato delle esperienze. E molte di queste esperienze ci hanno insegnato molto su noi stessi e sugli altri.
Il pugno di pixel che compongono questo personaggio sarà il protagonista del mio prossimo progetto con @glitchmarfa. Ma mentre sono davvero entusiasta di poterlo presentare formalmente come un “autoritratto”, spero davvero che sia una tela abbastanza semplice da permetterti di ritrovarti anche tu in esso.





glitch16 lug 2025
trenta giorni a Marfa
settimana due
' l'uomo pixel '
@ArtOnBlockchain x @glitchmarfa
13,64K
Erick / Snowfro / 🦩 / LAO / #️⃣ / 🔴 ha ripubblicato
Nei prossimi mesi, vedrai cambiamenti significativi ad Art Blocks: alcuni che onorano il nostro passato, altri che guardano al futuro.
Oggi presentiamo i profili dei collezionisti: aggrega i portafogli, accedi via e-mail, monitora i set e gli obiettivi.
Crea il tuo:

53,15K
Alcuni giorni sono migliori di altri.
Alcuni anni sono migliori di altri.
Ma ci alziamo dal letto ogni mattina, anno dopo anno, perché crediamo nel motivo per cui siamo qui e in cosa stiamo costruendo.
Siamo tutti in questo viaggio insieme. Ogni artista, collezionista, costruttore, persino i generali che si occupano della longevità di un intero medium artistico. Ognuno di noi gioca un ruolo fondamentale in come si svolge tutto questo. Alcuni sono andati avanti. Altri vanno e vengono. E poi ci sono le persone che continuano a perseverare.
Sarebbe così facile semplicemente mettere giù la pietra. Ma noi non lo facciamo.

glitch8 lug 2025
trenta giorni a Marfa
settimana uno
'auto-ritratto'
@ArtOnBlockchain x @glitchmarfa
18,04K
Principali
Ranking
Preferiti
On-chain di tendenza
Di tendenza su X
Principali fondi recenti
Più popolari